Loreto
Loreto è nota in tutto il mondo per la sua splendida Basilica, nota in particolare per il turismo religioso, che ogni anno visita questo luogo della Cristianità recandovisi in preghiera. Loreto Però è molto più di questo: la Basilica conserva quadri, statue e architetture che appassionano studiosi e storici dell'arte.
Vale la pena visitare questa chiesa, dunque, anche solo per l'importante lascito storico.
Curiosità
Santuario della Santa Casa
All'interno della Basilica è custodita la Santa Casa, a cui la tradizione e la fede attribuiscono un ruolo fondamentale: si narra fosse infatti la casa di Maria, la Madre di Gesù, e che qui ricevette l'Annunciazione dall'Arcangelo Gabriele. La tradizione attesta alla fine del '200 la traslazione ad opera degli Angeli da Gerusalemme a Loreto. Ricostruzioni storiche confermano l'origine dei mattoni che costituiscono la Casa e diverse tesi concorrono a dimostrare la traslazione da parte dei Crociati.
La Madonna Nera
La Madonna di Loreto è nera e spesso ci si chiede perché. In realtà non vi è una teoria univoca. Pare che, assieme alle mura della Santa Casa, fu trasportata da Nazareth a Loreto anche un'icona dipinta su tavola, il cui volto bello era "un poco nero e con colore rosso". I colore scuro poteva avere, come causa, il fumo dei ceri e delle lampade a cui erano esposti i quadri, oppure avere una motivazione simbolica: il colore scuro nelle immagini sacre richiama l'origine della vita.