Osimo
Osimo è una cittadina non lontana da Ancona, che conta poco più di 40.000 abitanti. Qui è interessante una visita della città, partendo con il Duomo di San Leopardo, la Cattedrale della città, in stile romanico, passando per il centro, ricco di locali e negozi, per arrivare ai Giardini di Piazza Nuova, luogo incantevole da cui ammirare dall'alto il panorama dei colli marchigiani.
Curiosità
Le Grotte
Le Grotte di Osimo sono un labirinto di grotte e cunicoli che si estendono sotto alla città per diversi km. I popoli antichi cominciarono a scavare la collina in profondità a partire da 2.500 anni fa. Lo scopo? Quello di creare camminamenti difensivi e passaggi segreti per rifornirsi d'acqua. Qui potrete trovare figure e simboli che l'uomo, nei secoli, ha lasciato sulle pareti con motivazioni assai diverse tra loro. Avventuratevi alla scoperta delle grotte!
L'Auximum Romana
Osimo divenne un caposaldo romano a partire dal 157 a.C, su un pianoro piuttosto importante per il controllo delle valli dell'Aspio e del Musone, mediante le vie di transito tra entroterra e mare. Essa fu l'unica enclave in territorio piceno, ossia con un centro di sovranità propria circondato completamente da territori stranieri e senza sbocco sul mare.